Bracciatello

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Bracciatello. Fin dalla sua nascita, Bracciatello è stato oggetto di interesse e studio, catturando l'attenzione di coloro che cercano di comprenderne ulteriormente le sfumature e le complessità. Nel corso della storia, Bracciatello è stato protagonista di innumerevoli dibattiti, discussioni e riflessioni, essendo un argomento che comprende una vasta gamma di prospettive e approcci. Con così tanto da scoprire e analizzare, è evidente che Bracciatello continua a essere un argomento di rilevanza oggi, suscitando l'interesse di accademici, appassionati e curiosi. In questo articolo esploreremo i punti salienti di Bracciatello, approfondendo la sua storia, la sua evoluzione e il suo impatto su vari ambiti della società.

Bracciatello
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
DiffusioneRomagna
Zona di produzioneFaenza, Provincia di Forlì, Provincia di Rimini
Dettagli
Categoriapiatto unico
Settorepaste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

Il bracciatello (brazadèl) è un tipico prodotto da forno romagnolo. È diffuso in area faentina-forlivese e nella zona collinare che va da Morciano fino a sconfinare nella provincia di Pesaro.

Preparato con farina, uova ed eventualmente anche zucchero, prima si tuffa in acqua bollente, poi si passa nel forno, normalmente quello del pane, dopo averlo pennellato con albume d'uovo che dà il caratteristico aspetto lucido. A Morciano e zone vicine contiene molto uovo, è senza zucchero, e gli vengono praticati numerosi tagli in superficie prima del passaggio in forno, dandogli un caratteristico aspetto finale. Nella zona di Forlì-Faenza-Castelbolognese è senza uova, con una modesta quantità di zucchero e contiene sia lievito da pane (lievito madre o di birra) sia bicarbonato. A forma di ciambella, qualche volta contiene al centro un uovo sodo intero intrappolato nella pasta. Di colore giallo e consistenza solida e filamentosa, tradizionalmente si mangia da solo o insieme a salumi. Viene preparato in occasione delle feste pasquali e in alcune zone è tradizione farlo benedire da un sacerdote per mangiarlo la mattina della domenica di Pasqua.

A Castel Bolognese vengono prodotti i brazadèl d’la cros, ciambelle con una croce all'interno, e ogni anno gli si dedica una sagra.

Nella zona di Cesena questo prodotto non è presente, ma con lo stesso nome si intende un prodotto locale assai diverso, consistente in un biscotto molto leggero e dolce (bracciatello cesenate), tradizionalmente offerto in occasione delle cresime e delle nascite.

A Cattolica è diffuso un dolce simile chiamato ciaramina.

Il Lunedì di Pasqua a Bocconi (Portico e San Benedetto) è oggetto di una sagra.

Note

  1. ^ Graziano Pozzetto, Le cucine di Romagna, su books.google.it. URL consultato il 28 agosto 2019.
  2. ^ Sara Bonamini, Scoprire il Bracciatello e imparare a farlo a casa, su Gambero Rosso, 11 aprile 2020. URL consultato il 26 aprile 2023.
  3. ^ Bracciatelli Romagnoli, su Consorzio Vini di Romagna. URL consultato il 28 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2019).
  4. ^ Ricetta de e brazadèl d’la cros tipici di Castel Bolognese, su Romagna a Tavola. URL consultato il 28 agosto 2019.
  5. ^ Gusto e tradizione alla Festa dè Brazadèl d'la Cros e del Vino novello, su RavennaToday. URL consultato il 28 agosto 2019.
  6. ^ L'antica ricetta dei brazadél d’l’impajèda, su Chiamamicitta, 5 febbraio 2017. URL consultato l'11 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2023).
  7. ^ Bracciatelli, su La tua Ricetta. URL consultato il 10 aprile 2023.
  8. ^ “Brazadèl”: il nostro bracciatello, su Panificio Fratelli Lombardi. URL consultato il 28 agosto 2019.
  9. ^ (EN) La cultura del cibo tra Romagna e Marche by Banca Popolare Valconca - Issuu, su issuu.com. URL consultato il 14 febbraio 2023.
  10. ^ La Festa Del Bracciatello a Portico E San Benedetto, su eventiesagre.it. URL consultato il 28 agosto 2019.

Voci correlate