Milano Film Festival

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Milano Film Festival, esplorando le sue origini, la sua rilevanza oggi e il suo impatto su diversi ambiti della società. Attraverso un approccio multidisciplinare, esploreremo le diverse sfaccettature di Milano Film Festival, dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua applicazione nella scienza e nella tecnologia. Ci immergeremo nella sua storia, ne analizzeremo le implicazioni nel presente e intravediamo le possibili prospettive future che offre. Milano Film Festival è un argomento che suscita l'interesse di esperti e appassionati, e in questo articolo miriamo ad approfondire la sua complessità, la sua diversità e la sua rilevanza per comprendere meglio il mondo che ci circonda.

Milano Film Festival
LuogoMilano
Anni1996 - oggi
Fondato daEsterni (ong)
DateSettembre-ottobre
GenereFestival cinematografico
OrganizzazioneSoci fondatori e presidenti: Giacomo Faina; Direttori artistici: Gabriele Salvatores e Alessandro Beretta
Sito ufficialewww.milanofilmfestival.it/

Il Milano Film Festival (noto anche con la sigla MFF) è un festival di cinema indipendente che si svolge dal 1996 a Milano tra settembre e ottobre. Organizzato da esterni, impresa culturale con sede a Milano, il festival si è svolto, dalla sua prima edizione, presso il Piccolo Teatro di Milano, anche se nel corso degli anni sono stati coinvolti molti altri luoghi della città lombarda (alcuni tra questi sono: Parco Sempione, l'Acquario Civico lo Spazio Oberdan, Anteo Palazzo del Cinema, Base Milano, Palazzo Litta).

Nel 2015, in occasione del ventennale dalla nascita, il Milano Film Festival ha ottenuto l'onorificenza dell'Ambrogino d'oro da parte del Comune di Milano.

Storia

Il Milano Film Festival nasce alla fine degli anni novanta, quando nel 1996 l'organizzazione esterni, dedita alla promozione e alla realizzazione di "eventi di aggregazione e campagne di comunicazione" (tra cui figurano anche il Public Design Festival, il restauro di Cascina Cuccagna e il festival musicale Audiovisiva), prevalentemente realizzati nell'ambito degli spazi pubblici cittadini, decide di dar vita ad una rassegna cinematografica dedicata alle realtà emergenti del cinema nazionale ma anche internazionale. Ispirandosi a preesistenti festival minori con sede a Milano (come il Filmmaker festival, attivo in territorio milanese dal 1980), il MFF vuole fin dalle sue origini dare valore al cinema indipendente che dall'inizio degli anni ottanta si era sviluppato nella città lombarda (con registi del calibro di Gabriele Salvatores, Silvio Soldini, Gianluca Fumagalli e Alina Marazzi).

Alle prime edizioni del festival (che inizialmente si chiamava "Cortometraggio") la partecipazione è limitata ad un gruppo di cinefili e amici e le proiezioni sono relative ad un numero esiguo di pellicole indipendenti (tutti cortometraggi), sulle quali poi si svolge un dibattito tra i partecipanti: nei primi anni, quindi, gli unici riconoscimenti assegnati sono il "Premio Aprile" e un "Premio al Miglior Cortometraggio".

Con il passare del tempo, però, il festival ha accresciuto il proprio raggio d'azione e, presentandosi come talent scout di quella parte della produzione mondiale cinematografica che non è legata alle logiche di mercato, è finito con il diventare una delle maggiori realtà culturali milanesi. Già a partire dall'edizione del 2000, infatti, sono stati introdotti nuovi riconoscimenti, tra cui il "Premio del Pubblico" ma soprattutto il "Premio al Miglior Lungometraggio", che ha aperto la strada a questa tipologia di pellicole e ad un maggiore e definitivo successo del festival.

A partire dal 2018, la direzione artistica del festival è seguita da Gabriele Salvatores che affianca il già presente Alessandro Beretta.

Vincitori

Nel corso degli anni, accanto a quelli tradizionali si sono succeduti diversi altri premi, di volta in volta in relazione a tematiche nuove (come il premio "FAI il tuo film!", con la partecipazione del FAI, o la più recente sezione "Colpe di Stato", dedicata alle più evidenti contraddizioni della contemporaneità) o con riferimento agli sponsor del momento (è il caso del "Premio A2A Giovani Energie" e del "Premio Vivimilano"). Ciononostante, i riconoscimenti di maggiore importanza sono rimasti il "Premio aprile" e i premi al miglior cortometraggio e lungometraggio.

Miglior lungometraggio

Miglior cortometraggio

Premio aprile

  • 1996: Cudu u Milano (Italia, 1996) di Marco Doufour, Andrea Perazzoli e Paolo Cancian
  • 1997: La Cura (Italia, 1997) di Guido Giansoldati
  • 1998: Flu (Ungheria, 1998) di Gergely Poharnok
  • 1999: Take Omri, For Example (Israele, 1998) di Debbie Jivan
  • 2000: John Kelly Tells All (Israele, 1998) di Michael Carolan
  • 2001: Fucked (Germania/Gran Bretagna, 2001) di Paul Leyton
  • 2002: La discussione (Italia, 2002) di Francesco Villa
  • 2003: Sobre la tierra (Argentina, 2002) di Maria Florencia Alvarez
  • 2004: Detail (Israele, 2004) di Avi Mograbi
  • 2005: Wrong (UK, 2005) di Tom Geens
  • 2006: Toth (Gran Bretagna, 2005) di Dylan Drummond e Blair Scott
  • 2007: Zur Maloche (Getting Ready) (Germania, 2007) di Roberto Anjari-Rossi
  • 2008: Lassú Tükör (Slow Mirror) (Ungheria, 2007) di Igor e Ivan Buharov
  • 2009: Galetten (Svezia, 2008) di John Hellberg
  • 2010: Ich Bins. Helmut (Svizzera/Germania, 2009) di Nicolas Steiner
  • 2011: Skallamann (Norvegia, 2011) di Maria Bock
  • 2012: Bake a Cake (Francia, 2012) di Aliocha
  • 2013: Mirage à l'italienne (Francia, 2013) di Alessandra Celesia - Menzione speciale a Peristalsi (Italia, 2013) di Enrico Iannaccone
  • 2014: Comandante (Italia, 2014) di Enrico Maisto
  • 2015: Our City (Belgio, Paesi Bassi, 2014) di Maria Tarantino
  • 2016: ad personam Bernardo Britto con Glove e Jacqueline (Argentine) (USA)
  • 2017: Two Irenes (Brasile) di Fabio Meira
  • 2018: Luz (Germania) di Tilman Singer
  • 2019: Guerilla (Ungheria) di György Mór Kárpáti

Note

  1. ^ Milano film festival su Treccani, su treccani.it. URL consultato il 10 luglio 2013.
  2. ^ Milano film festival su Domusweb.it, su domusweb.it. URL consultato il 10 luglio 2013.
  3. ^ Le proiezioni del Milano film festival allo spazio Oberdan, su oberdan.cinetecamilano.it. URL consultato il 10 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2013).
  4. ^ "Impresa culturale dal 1995" su esterni.org, su esterni.org. URL consultato l'11 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2013).
  5. ^ Milano Film Festival sul sito del Ministero dei Beni Culturali, su beniculturali.it. URL consultato l'11 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2014).
  6. ^ I luoghi del cuore d'autore, su corti.iluoghidelcuore.it. URL consultato l'11 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2013).
  7. ^ Colpe di stato sul sito del MFF, su milanofilmfestival.it. URL consultato l'11 luglio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2013).
  8. ^ A2A sostiene la XIII edizione di Milano Film Festival [collegamento interrotto], su a2a.eu. URL consultato l'11 luglio 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni