Nuovi Territori

Questa volta approfondiremo il mondo di Nuovi Territori, un argomento che nel tempo ha interessato molte persone. Nuovi Territori è un argomento che ha suscitato curiosità e dibattito sotto diversi aspetti, sia in ambito accademico, culturale, sociale o di intrattenimento. Nel corso della storia, Nuovi Territori è stato oggetto di studio, analisi e riflessione, generando diverse prospettive e interpretazioni. Pertanto, è importante esplorare ulteriormente questo argomento per comprenderne l’importanza e l’impatto su diversi ambiti della vita. In questo articolo approfondiremo Nuovi Territori per comprenderne la rilevanza e il significato oggi.

Nuovi Territori
New Territories (in inglese)
新界 Xīnjiè (in cinese)
StatiBandiera di Hong Kong Hong Kong
Superficie952 km²
Abitanti3 691 093 (2006)
Densità3 877 ab./km²
Lingueinglese, cinese

I Nuovi Territori (in inglese New Territories, in cinese 新界 Xīnjiè che significa "nuova frontiera") sono la regione di Hong Kong non comprendente le isole di Hong Kong, Kowloon e Stonecutters Island.

Geografia

Storicamente, questa è la regione descritta nella Convenzione per l'estensione del territorio di Hong Kong, secondo la quale i territori comprendono la vasta area a nord di Boundary Street nella penisola di Kowloon e a sud del fiume Sham Chun, che divenne il confine tra Hong Kong e la Cina, oltre a più di 200 isole periferiche (Outlying Islands) incluse Lantau Island, Lamma Island, Cheung Chau, e Peng Chau nel territorio di Hong Kong.

Storia

La convenzione di cessione dei territori a Hong Kong fu siglata il 9 giugno 1898 a Pechino. Il contratto di affitto permetteva agli inglesi di avere piena giurisdizione sui recenti acquisti di territorio, necessari ad assicurare una difesa militare adeguata alla colonia insulare. Su queste terre, fin dal 1894, i britannici avevano manifestato precise mire, sostenute da varie ragioni: la necessità di aree cimiteriali, di un campo di esercitazione per le truppe, di uno spazio di sviluppo industriale. Decisive nel pervenire al contratto furono tuttavia le esigenze di sicurezza e difesa territoriale.

In base alla convenzione, i territori a nord dell'attuale Boundary Street e a sud del fiume Sham Chun, insieme alle circostanti isole di Hong Kong, vennero affittati dal Regno Unito per 99 anni, ossia fino al 30 giugno 1997. I governi di Regno Unito e Repubblica Popolare Cinese firmarono nel 1984 la dichiarazione congiunta che dispose il ritrasferimento alla Cina, a partire dal 1º luglio 1997, della sovranità sui territori affittati, insieme all'isola di Hong Kong e al resto della penisola di Kowloon, ceduti rispettivamente con il Trattato di Nanchino (1842) e con la Prima convenzione di Pechino (1860).

Note

  1. ^ DeAgostini
  2. ^ Hong Kong, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 18 settembre 2017.
  3. ^ R. P. Anand. Cultural Factors in International Relations. Abhinav Publications. 2003. ISBN 8170171342
  4. ^ Yash Ghai. Hong Kong's New Constitutional Order: The Resumption of Chinese Sovereignty and the Basic Law. Edizioni dell'Università di Hong Kong. 1999. ISBN 9622094635
  5. ^ R. P. Anand. Cultural Factors in International Relations, op. cit.

Bibliografia

  • Lee Ho Yin and Lynne D. DiStefano, A Tale of Two Villages: The Story of Changing Village Life in the New Territories (Hong Kong: Oxford University Press), 2002.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN172865886 · GND (DE4838274-7 · J9U (ENHE987007537478405171 · WorldCat Identities (ENviaf-172865886