Via Appia Nuova

In questo articolo esploreremo l'argomento Via Appia Nuova, un argomento affascinante che da anni cattura l'attenzione di molti. Via Appia Nuova è un argomento complesso che copre una vasta gamma di aspetti e può essere visto da molteplici prospettive. Per molto tempo Via Appia Nuova è stato oggetto di dibattiti e discussioni, generando opinioni contrastanti e suscitando l'interesse di esperti e appassionati. Nel corso della storia, Via Appia Nuova ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando la vita delle persone in diversi modi. Con questo articolo cerchiamo di far luce su Via Appia Nuova e di fornire una visione completa e aggiornata su questo interessante argomento.

Via Appia Nuova
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàRoma
CircoscrizioneMunicipio Roma VII e Municipio Roma VIII
Informazioni generali
Tipostrada urbana
Collegamenti
Iniziopiazzale Appio
Fineconfini del Comune
Intersezionivia dei Cessati Spiriti
L'inizio di via Appia Nuova, tra Porta S. Giovanni e piazza Re di Roma (sullo sfondo)

Via Appia Nuova è una strada di Roma; fuori dai confini del Comune diventa la strada statale 7 Via Appia.

La via attraversa i quartieri Tuscolano, Appio-Latino, Appio Claudio, Appio-Pignatelli e le zone di Capannelle, Aeroporto di Ciampino e Torricola.

Storia

La via Appia nuova fu aperta da Gregorio XIII nel 1574, allargando la via Asinaria (o Asinara) e spostandola dalla porta omonima a Porta San Giovanni. Il tracciato odierno ricalca quello delle prime tre miglia della via Asinara.

Fino alla fine dell'Ottocento l'Appia fu la tipica strada dell'Agro: acquedotti, greggi, rari borghetti, casali, torri. La prima urbanizzazione sistematica ebbe luogo all'inizio del '900 con il piano regolatore del 1909, che rendeva edificabili le aree in prossimità dell'inizio di via Tuscolana e dell'Appia Nuova: in questa fase il costruito consisteva ancora di fabbricati di modeste dimensioni e villini.
Dimensioni degli edifici e densità abitativa crebbero con la variante al PRG del 1925 e con il nuovo piano del 1931. Dopo il 1935 si cominciò a costruire al di fuori di ogni piano: l'edilizia si condensò in borgate (Ciampino, Quarto Miglio, Statuario), che si aggiunsero agli insediamenti spontanei precedenti.

Via Appia Nuova da Ponte Lungo all'Alberone, a sinistra i tre edifici di Camillo Palmerini

Nel 1944 la via venne rettificata nel tratto che andava dall'altezza del motovelodromo Appio alla località Arco di Travertino, dando origine a una strada a sé stante, che venne chiamata via dei Cessati Spiriti.

Dopo il 1945 edilizia pubblica e privata gareggiarono nell'estendere la realizzazione degli insediamenti intensivi - sia residenziali che commerciali - che oggi caratterizzano il territorio tra Appia e Tuscolana.

Trasporti

La via è servita da cinque fermate della linea A della metropolitana: San Giovanni, Re di Roma, Ponte Lungo, Furio Camillo e Colli Albani.

Luoghi salienti

Note

  1. ^ Delibera della Giunta Municipale n. 14 del 2 febbraio 1945

Voci correlate

Altri progetti