Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo

Nel mondo di oggi, Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo è ancora un argomento di interesse per molte persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo è diventato un argomento rilevante nella società contemporanea. Che Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo sia una persona, un evento storico o un fenomeno attuale, il suo impatto sulle nostre vite non può essere sottovalutato. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo, analizzando la sua importanza, le sue implicazioni e la sua influenza in vari ambiti. Dalla sua origine allo stato attuale, Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo ha lasciato un segno indelebile nella società ed è essenziale comprenderne la portata per comprendere meglio il mondo che ci circonda.

La facciata della chiesa di Santa Maria della Colonna, un tempo il conservatorio dei "Poveri di Gesù Cristo"

Il conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo era uno dei quattro conservatori napoletani dalla quale fusione nacque l'attuale conservatorio di San Pietro a Majella. Assieme alle altre tre scuole di musica, tale istituto fu tra il XVII e XVIII secolo il fulcro della gloriosa scuola musicale napoletana.

Storia

Nato come orfanotrofio dei poveri di Gesù Cristo, questo fu di fatto il conservatorio che durò meno a lungo degli altri, venendo sciolto nel 1743 dopo anni difficili a seguito di eventi di cronaca nera che colpirono l'istituto. Infatti, ciò che causò il declino fu senza dubbio il malgoverno e la disonestà del rettore, il quale fu colpevole persino dell'assassinio di un giovane ragazzo ospite.

Da lì a poco, il conservatorio fu chiuso ed i pochi ragazzi che possedeva furono affidati ai restanti tre conservatori.

Persone legate al conservatorio

Bibliografia

  • AA.VV., Il Conservatorio di San Pietro a Majella, Editrice Electa (2008) ISBN 9788851005146.
  • Ulisse Prota-Giurleo, Matteo Sassano detto «Matteuccio» (Documenti napoletani), in «Rivista italiana di musicologia», I/1966, 1, pp. 97-119.

Voci correlate