Cuscus di pesce

Nel mondo di oggi, Cuscus di pesce è diventato un argomento della massima importanza e rilevanza. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua rilevanza nella storia o della sua influenza sulla nostra vita quotidiana, Cuscus di pesce ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo in dettaglio tutti gli aspetti legati a Cuscus di pesce, dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Analizzeremo le diverse prospettive, opinioni e dibattiti che circondano Cuscus di pesce, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento così attuale oggi.

Cuscus di pesce
cùscusu, cuscus alla trapanese
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneSicilia
Zona di produzioneProvincia di Trapani
Dettagli
Categoriapiatto unico
RiconoscimentoP.A.T.
SettoreProdotti della Gastronomia

Il cuscus di pesce, anche cuscus alla trapanese, (cùscusu in dialetto trapanese) è un piatto tipico della cucina trapanese, inserito tra i prodotti agroalimentari tradizionali siciliani riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, su proposta della Regione Siciliana.

Storia

L'origine del piatto si deve ai frequenti legami storici e sociali tra la provincia di Trapani e il Nordafrica, dove il cuscus è un alimento molto diffuso. In particolare, con l'immigrazione trapanese di fine Ottocento verso la Tunisia (e in Libia nei primi decenni del Novecento) fu importato il piatto, ma utilizzando i prodotti del territorio, come il pesce, le mandorle e l'aglio.

Preparazione

La semola è incocciata in una mafaradda in terracotta e poi cotta a vapore in uno speciale tegame forato di terracotta smaltata. Il condimento, a differenza di quello originale magrebino, è la ghiotta, un brodetto di pesce misto di scorfano rosso, scorfano nero, cernia, pesce San Pietro, boga, gallinella, luvaro ed anguilla delle saline della zona, insieme a qualche gambero o scampo arricchito dall'elioconcentrato di pomodoro (strattu), una forte presenza di aglio rosso di Nubia, prodotto tipico del territorio, e mandorle.

Varianti

Altra versione in quella zona (in particolare nell'arcipelago delle Egadi) sono i "frascatula", palline di semola impastata cotte a vapore, accompagnati con brodo di pesce.

Nell'agro ericino si consuma anche, senza pesce, ma con una zuppa di verdure ed ortaggi di stagione come cavolfiore, fave, carote, ceci, piselli e finocchietto selvatico.

Note

  1. ^ Anna Lisa Antonucci, Marilù Terrasi, una cantastorie tramanda la magia del couscous alla trapanese, su ansa.it. URL consultato il 7 febbraio 2019.
  2. ^ La ricetta povera delle Frascatole, il cous cous sbagliato, su storienogastronomiche.it. URL consultato il 7 febbraio 2019.

Voci correlate

Altri progetti