Giacomo Carafa

In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Giacomo Carafa, affrontandone le origini, lo sviluppo e la rilevanza oggi. Fin dalla sua nascita, Giacomo Carafa ha catturato l’interesse di accademici, specialisti e grande pubblico, innescando dibattiti, riflessioni e progressi in vari campi. Nel corso degli anni Giacomo Carafa si è rivelato un argomento di grande importanza, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua influenza su diversi ambiti della conoscenza. Attraverso questa analisi completa, cercheremo di comprendere il significato di Giacomo Carafa e il suo ruolo in un mondo in costante cambiamento.

Giacomo Carafa
Ritratto di Giacomo Carafa
Conte di Matera
Stemma
Stemma
TrattamentoConte
Altri titoliSignore di Castelvetere, Corato, Gioia Tauro, Roccacinquemiglia, Roccaraso e Roccella
NascitaXV secolo
MorteCastelvetere, giugno 1488
DinastiaCarafa
PadreOnofrio Carafa
MadreCaterina Carafa
ConsorteAntonella di Molise
FigliVincenzo
Giovanni
Francesca
ReligioneCattolicesimo
Giacomo Carafa
NascitaXV secolo
MorteCastelvetere, giugno 1488
Luogo di sepolturaCastelvetere
Dati militari
Paese servito Regno di Napoli
Forza armataMercenari
GradoGenerale
Tenente
Condottiero
BattaglieAssedio di Vasto (1464) ed altre
voci di militari presenti su Wikipedia

Giacomo (o Jacopo) Carafa (XV secoloCastelvetere, giugno 1488) è stato un nobile e condottiero italiano, conte di Matera e signore di Castelvetere, Corato, Gioia Tauro, Roccacinquemiglia, Roccaraso e Roccella.

Biografia

Appartenente al ramo dei della Spina, figlio di Onofrio e Caterina, entrambi membri della famiglia Carafa, venne avviato alla carriera militare sotto il re del Regno di Napoli Ferrante d'Aragona, che cercava di contrastare i baroni ribelli che parteggiavano per il rivale al trono Giovanni d'Angiò-Valois. Aiutò in un primo momento il sovrano napoletano ad assediare e vincere a Belcastro il ribelle Antonio Centelles e poi, elevato al grado di tenente, raggiunse notorietà a seguito dell'assedio di Vasto del 1464, nel quale fece in modo che la popolazione locale, stremata dalla fame, catturasse con una rivolta il feudatario ribelle Antonio Caldora. Per il successo ottenuto, nel 1479 il re fece in modo che acquistasse per la somma di 4 000 ducati le signorie di Castelvetere e Roccella, entrambe in Calabria, appartenute rispettivamente ad Antonio Centelles e Galeotto Baldassino. Il Carafa, già possessore di tre feudi in Abruzzo, tra cui Roccacinquemiglia e Roccaraso, ottenuti per eredità paterna, vide così accrescere i suoi domini feudali, cui si aggiunsero poi la contea di Matera e la signoria di Corato nel 1486. Fu inoltre insignito nel 1463 dell'Ordine dell'Ermellino. Nominato nel 1459 generale dell'esercito regio in Calabria, insieme ad Antonello di Caivano si occupò fino al 1470 di mantenere l'ordine pubblico nel territorio. Ritiratosi quindi dalla vita politica e militare a causa dell'età avanzata, morì a Castelvetere nel giugno del 1488 e fu ivi sepolto.

Discendenza

Giacomo Carafa si sposò con Antonella di Molise, dalla quale ebbe due figli e una figlia:

  • Vincenzo, primogenito, conte di Grotteria e Matera, che alla morte del padre ne ereditò tutti i feudi; nel 1488 sposò Berardina Siscara;
  • Giovanni, secondogenito, conte di Policastro, il quale sposò Giovannella Sanz;
  • Francesca, terzogenita, andata in sposa a Giovanni Battista Frangipane della Tolfa.

Onorificenze

immagine del nastrino non ancora presente
— 1463

Note

  1. ^ a b c d e f g Aldimari (1691), pp. 218-225; Ammirato (1651), p. 171.
  2. ^ a b c d Aldimari (1691), pp. 218-225.
  3. ^ Aldimari (1691), p. 245; Ammirato (1651), p. 171.
  4. ^ Aldimari (1691), p. 231; Ammirato (1651), pp. 172-173.

Bibliografia

  • Biagio Aldimari, Historia genealogica della famiglia Carafa, vol. 1, Napoli, Giacomo Raillard, 1691, ISBN non esistente.
  • Scipione Ammirato, Delle famiglie nobili napoletane, vol. 2, Firenze, Amadore Massi da Forlì, 1651, ISBN non esistente.

Voci correlate

Altri progetti