L'opera del seduttore

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di L'opera del seduttore, esplorandone le molteplici sfaccettature e significati. L'opera del seduttore è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito nel corso della storia, diventando punto di incontro tra diverse prospettive e discipline. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, L'opera del seduttore ha lasciato un segno indelebile nella società e nella cultura. In queste pagine ci immergeremo in un viaggio di scoperta e riflessione su L'opera del seduttore, analizzando il suo impatto in diversi contesti e la sua rilevanza nella vita delle persone. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso L'opera del seduttore, dove ne scopriremo l'importanza e il significato nel mondo contemporaneo.

L'opera del seduttore
Titolo originaleA Chorus of Disapproval
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1988
Durata105 min
Generedrammatico, commedia, musicale
RegiaMichael Winner
SoggettoAlan Ayckbourn (pièce teatrale)
SceneggiaturaAlan Ayckbourn, Michael Winner
ProduttoreMichael Winner
Casa di produzioneCurzon Films, Palisades Entertainment Group
FotografiaAlan Jones
MontaggioChris Barnes, Michael Winner
MusicheJohn Du Prez
ScenografiaPeter Young
CostumiSally Turner
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

L'opera del seduttore (A Chorus of Disapproval) è un film del 1988 diretto da Michael Winner.

Si tratta di un adattamento cinematografico dell'omonima pièce teatrale (1984-85) di Alan Ayckbourn.

Trama

Guy Jones è un vedovo timido e un po' goffo, appena arrivato in una cittadina costiera inglese. Un giorno vede un annuncio su un giornale, relativo ad una locale filodrammatica che sta per mettere in scena The Beggar's Opera di John Gay. Guy vorrebbe magari soltanto una particina ed invece, poco a poco, sorprende tutti, perché sul palcoscenico si rivelerà un talentuoso attore e cantante, nonché un imprevedibile seduttore, considerando che si porterà a letto diverse attrici della compagnia.

Edizione italiana

Il film non risulta essere mai uscito normalmente in Italia nelle sale, ma edito direttamente per il mercato home video (vhs) nel 1992 dalla Eagle-Fox Video. Edizione italiana a cura della SD Cinematografica. Dialoghi di Rosalba Oletta e direzione di doppiaggio di Claudia Florio.

Critica

Molte le critiche negative. Morando Morandini scrive: «Come ha fatto un commediografo-regista di prim'ordine come Alan Ayckbourn ad affidare un suo copione a un regista senza finezze come Winner? E, per giunta, a collaborare con lui per l'adattamento?»

Note

  1. ^ «Il Morandini» - Dizionario dei Film, Zanichelli

Collegamenti esterni