Mauro Checcoli

Nel mondo di oggi, Mauro Checcoli è un argomento di interesse che suscita la curiosità e l'attenzione di un ampio spettro di persone. Che sia per la sua rilevanza oggi, per il suo impatto sulla società o per la sua importanza storica, Mauro Checcoli ha catturato l'immaginazione di individui di ogni età e provenienza. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo accademico o scientifico, Mauro Checcoli continua ad essere un argomento di studio e interesse costanti. In questo articolo esploreremo diverse dimensioni di Mauro Checcoli, analizzandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e il suo significato nel contesto attuale. Esploreremo anche diverse prospettive su Mauro Checcoli, evidenziandone l'importanza e la rilevanza in diversi campi di studio e di pratica.

Mauro Checcoli
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 171 cm
Peso 63 kg
Equitazione
Società G.E.S.E., San Lazzaro di Savena
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0

Per maggiori dettagli vedi qui

Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2011

Mauro Checcoli (Bologna, 1º marzo 1943) è un cavaliere italiano, vincitore di due medaglie d'oro nell'equitazione ai Giochi olimpici di Tokyo 1964. Laureato in ingegneria, dopo la carriera sportiva, ha intrapreso l'attività di progettista architettonico.

Percorso di studi e ricerche

Laureato nel 1972 in Ingegneria civile edile presso l'Università degli Studi di Bologna. Premio CONI per la tesi di laurea. Ricercatore nell'Istituto di Urbanistica della Facoltà di Ingegneria dal 1972 al 1983. Premio CONI nel concorso “Il sole negli impianti sportivi” nel 1984. Responsabile di Corsi Universitari di specializzazione in impianti sportivi. Autore di pubblicazioni tecniche nel settore.

Attività sportiva

Inizia a praticare equitazione a 11 anni, nel 1954, presso il G.E.SE. di Bologna, di cui ha la tessera da oltre sessant'anni. Contemporaneamente, negli anni giovanili, pratica scherma, atletica (è stato campione regionale giovanile di salto in lungo) e pallacanestro (Moto Morini Bologna, arrivando anche alla serie A). A diciannove anni viene selezionato per la squadra nazionale di Concorso completo e sotto la guida del Marchese Mangilli partecipa alle Olimpiadi di Tokyo 1964 su Surbean vincendo la medaglia d'oro individuale e, con Paolo Angioni, Giuseppe Ravano e Alessandro Argenton, anche quella a squadre. Nel 1966 è campione italiano. Partecipa anche alle Olimpiadi del Messico nel ’68, ma non termina la gara a causa di un uragano tropicale che stravolge la regolarità della gara. Si prepara anche per Monaco 1972, ma perde Rosario, cavallo assai competitivo, poche settimane prima per un incidente di scuderia; il compagno di squadra Alessandro Argenton vince l'argento individuale con Woodland, che era stato terzo dietro a Rosario, montato da Mauro Checcoli all'ultima gara internazionale in Svizzera. Torna, ancora con Mangilli, alle Olimpiadi nel 1984 con Spey Cast Boy; dopo il cross è 5º individuale; commette un errore rocambolesco all'ultimo ostacolo della terza gara ed è settimo assoluto, mancando per un soffio un'altra medaglia dopo venti anni dalla prima. Ultima gara importante sono i Campionati Europei a Burghley (Gran Bretagna) nel 1985 ed è il migliore degli italiani in gara, decimo, sempre con Spey Cast Boy.

Attività dirigenziali

Presidente del CONI provinciale di Bologna dal 1978 al 1988 e membro del Consiglio Nazionale del CONI. È stato Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri (F.I.S.E.) dal 1988 al 1996; Commissario straordinario della Federazione Italiana Medici Sportivi nel 1998 a seguito dello scandalo antidoping. Attualmente è anche Presidente dell'Accademia Olimpica Nazionale Italiana, Vicepresidente della Fondazione Onesti di Roma, Presidente della Fondazione Insieme Vita, Presidente dell'Associazione per il Microcredito Micro-Bò e di altre istituzioni di volontariato. È stato Presidente delle Terme di Porretta, della Produttori Sementi Bologna, della Virtus 1871 SpA, della società Edifici di Qualità Srl.

Attività professionale e imprenditoriale

Progettista di Architettura e Urbanistica in Italia ed in altri paesi, particolarmente nelle opere pubbliche quali scuole, servizi sociali ed impianti sportivi. Di particolare rilievo, fra i progetti realizzati dallo Studio: l'Unipol Arena (ex Palamalaguti) a Casalecchio, la Biblioteca della FAO a Roma, il restauro dell'Abbazia di San Giusto a Tuscania, il Palazzo dei Congressi di Cento, il Bocciodromo Federale di Roma, la nuova sede della Camera di Commercio a Bologna e vari altri importanti impianti sportivi, quali piscine, palasport ed impianti ippici. Insieme a Richard Meier e Piero Sartogo ha progettato la nuova Facoltà di Ingegneria a Bologna e il Piano Urbano di Bertalia-Lazzaretto a Bologna; sempre con Sartogo Architetti, la nuova Winery dei Marchesi Frescobaldi in Toscana. Di recente, con lo Studio ARCO ha vinto il Concorso Internazionale per la progettazione del Museo Ebraico Italiano a Ferrara, insieme con Scape S.p.A., Michael Gruber e Kulapat Yantrasast.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato
1964 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Concorso completo individuale Oro
Concorso completo a squadre Oro

Riconoscimenti

  • Nel maggio 2015, una targa a lui dedicata fu inserita nella Walk of Fame dello sport italiano a Roma, riservata agli ex-atleti italiani che si sono distinti in campo internazionale.

Onorificenze

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
— 15 dicembre 2015

Note

  1. ^ Inaugurata la Walk of Fame: 100 targhe per celebrare le leggende dello sport italiano, su coni.it. URL consultato il 20 dicembre 2017.
  2. ^ 100 leggende Coni (PDF), su coni.it. URL consultato il 20 dicembre 2017.
  3. ^ Collari d'oro 2015, su coni.it. URL consultato il 27 dicembre 2018.

Voci correlate

Collegamenti esterni