Paleolitico medio

In questo articolo esploreremo l'importanza di Paleolitico medio in diversi contesti e la sua rilevanza nella società odierna. Paleolitico medio è stato oggetto di studio e interesse nel corso della storia e la sua influenza si estende a vari ambiti, dall'economia alla politica, passando per la scienza e la cultura. Nelle prossime righe analizzeremo come Paleolitico medio ha plasmato il nostro modo di pensare e agire e come continua a influenzare la nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione contemporanea, Paleolitico medio continuerà ad essere un argomento di rilevante interesse per tutti coloro che desiderano comprendere meglio il mondo che ci circonda.


La tecnica di scheggiatura di Levallois

Il Paleolitico medio è l’epoca intermedia del Paleolitico, posta tra il Paleolitico inferiore ed il Paleolitico superiore.

Descrizione

Inizia, a seconda delle diverse aree, fra i 300 000 - 120 000 anni fa e termina circa 40 000 - 35 000 anni fa. Corrisponde a parte del Pleistocene superiore, comprendente il periodo interglaciale di Riss-Würm e parte del periodo glaciale di Würm.

In questo periodo si diffonde in Europa l'Homo neanderthalensis, mentre circa 195.000 anni fa compare l'uomo moderno, di cui sono numerosi i ritrovamenti fossili e di manufatti. A tutt'oggi il più antico ritrovamento di un oggetto dalle indubbie caratteristiche artistiche risale a 80,000 anni fa nella Caverna di Blombos in prossimità di Capo Agulhas, in Sudafrica.

Fasi

Nel paleolitico medio si distinguono alcune fasi:

  • Fasi finali dell'Acheuleano ("acheuleano finale" e "micocchiano" (130.000 -70.000 anni fa circa), dal sito di La Micoque in Dordogna, Francia.
  • Musteriano, da circa 120.000 a circa 40-35.000 anni fa: manufatti caratterizzati da un perfezionamento delle tecniche di lavorazione (scheggiatura "levalloisiana" o "levallois", dal sito di Levallois, differenziazione degli strumenti su scheggia, aumento degli strumenti derivati da lama). Il nome deriva dal sito di Le Moustier in Dordogna, Francia. Si suddivide in:
    • "musteriano di tradizione acheuleana", suddiviso in tipo A (a maggioranza di bifacciali) e tipo B (con maggiore presenza di coltelli a dorso)
    • "musteriano charenziano", dal dipartimento francese della Charente, a sua volta suddiviso in tipo "La Quina" e tipo "La Ferrassie" (entrambi i nomi derivano dai due siti più rappresentativi del tipo in questione).
    • "musteriano tipico"
    • "musteriano denticolato" o "a denticolati", per l'alta presenza di denticolati e intaccature.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4170246-3 · BNE (ESXX5252374 (data)