Prefettura del pretorio dell'Illirico

Il nome Prefettura del pretorio dell'Illirico è senza dubbio un argomento di grande attualità oggi. Nel corso della storia, Prefettura del pretorio dell'Illirico è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie in vari campi e discipline. Dalla scienza alla letteratura, passando per la politica e la cultura popolare, Prefettura del pretorio dell'Illirico ha lasciato un segno indelebile nella società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Prefettura del pretorio dell'Illirico, esaminando il suo impatto sul mondo di oggi e la sua rilevanza per il futuro. Dalle sue origini alla sua evoluzione odierna, Prefettura del pretorio dell'Illirico ha catturato l'attenzione e l'immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo.

Prefettura del pretorio dell'Illirico
Prefettura del pretorio dell'Illirico
L'Impero romano e le sue 4 prefetture del pretorio attorno al 395.
Informazioni generali
CapoluogoSirmium
(347-361, 375-379, 388-391),
Tessalonica
(395 - VI secolo?)
Dipendente daImpero romano
(347-361, 375-379, 388-391),
Impero romano d'Oriente
(395-VI secolo)
Suddiviso in3, poi 2 diocesi: Dacia, Macedonia, Pannonia
(rinominata Illirico nel 379 e ceduta all'Impero d'Occidente nel 395)
Evoluzione storica
Inizio347
FineVI secolo?

La prefettura del pretorio dell'Illirico (latino: praefectura praetorio per Illyricum; greco: ἐπαρχότης/ὑπαρχία τῶν πραιτωρίων τοῦ Ἰλλυρικοῦ) era una delle quattro grandi prefetture del pretorio in cui fu diviso il tardo Impero romano. Il centro amministrativo della prefettura fu inizialmente Sirmio, e poi, dopo il 379, Tessalonica. Prese il nome dalla vecchia provincia romana dell'Illirico, e al suo apogeo comprendeva la Pannonia, il Norico, Creta e gran parte dei Balcani tranne la Tracia.

Storia amministrativa

La prefettura nel corso del IV secolo

A differenza delle altre tre prefetture "classiche" che sono menzionate nella Notitia dignitatum (Gallia, Italia e Oriente), la storia amministrativa dell'Illirico durante il IV secolo fu turbolenta, poiché fu soppressa, ripristinata e divisa varie volte.

Inizialmente i territori comprendenti la prefettura appartenevano alla Prefettura d'Italia, Illirico e Africa, quando venne istituita nel 337 in seguito alla spartizione dell'impero tra i figli di Costantino I. Sembra che le tre diocesi di Macedonia, Dacia e Pannonia furono per la prima volta raggruppate in una separata prefettura del pretorio nel 357 da Costanzo II. Continuò a esistere fino al 361, quando venne soppressa dall'imperatore Giuliano, e tornò di nuovo in vita nel 375-379 sotto Graziano.

Nel 379 la Diocesi di Pannonia fu di nuovo aggiunta all'Italia come "diocesi dell'Illirico", mentre Macedonia e Dacia ("Illirico orientale") per un breve periodo furono governate direttamente da Teodosio I da Tessalonica.

Negli anni successivi anche Dacia e Macedonia furono incorporate nella prefettura d'Italia, tranne per il periodo 388-391, quando costituirono una prefettura separata.

Dopo la morte di Teodosio nel 395 e la permanente divisione dell'Impero la ricostituita prefettura dell'Illirico incorporò le diocesi di Macedonia e Dacia, con Tessalonica come capitale. Tuttavia, l'Impero romano d'Occidente, specialmente durante la reggenza del generale Stilicone, continuò a rivendicare a loro la prefettura fino al 437, quando Galla Placidia e Valentiniano III riconobbero la sovranità dell'Impero d'Oriente sulla prefettura.

Sembra che la capitale della prefettura fu di nuovo spostata per un breve periodo (437-441) a Sirmio, ma gli storici dibattono sullo spostamento poiché i Balcani settentrionali erano devastati dalle invasioni.

L'intenzione di Giustiniano I di spostare la capitale alla città da lui costruita di Justiniana Prima negli anni 540 non si realizzò.

Lista di praefecti praetorio per Illyricum

Insignia del Prefetto del Pretorio dell'Illirico

Note

  1. ^ Thessalonica, 1910 Catholic Encyclopedia
  2. ^ Illyria, 1910 Catholic Encyclopedia
  3. ^ È un errore comune affermare che le prefetture del pretorio furono istituite come unità territoriali da Costantino I già intorno al 318 o al 324, come anacronisticamente affermato da Zosimo. In realtà, ciascun Augusto o Cesare continuò ad avere il proprio prefetto del pretorio come capo di stato maggiore, e solo a partire dalla metà del IV secolo le prefetture divennero suddivisione amministrative permanenti dell'Impero (Le Mond Byzantin, pp. 190-191).
  4. ^ a b Le Mond Byzantin, p. 396
  5. ^ Greece, 1910 Catholic Encyclopedia
  6. ^ Le Mond Byzantin, pp. 397-398
  7. ^ Southern Pannonia during the age of the Great Migrations
  8. ^ Le Mond Byzantin, pp. 401-402
  9. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v PLRE II, p. 1249.
  10. ^ PLRE II, p. 1250.

Bibliografia

  • Notitia dignitatum, su intratext.com.
  • (FR) Cécile Morrisson (a cura di):Le Mond Byzantin I - L'Empire romain d'orient (330-641) Parigi, 2004 ISBN 2-13-052006-5, (trad. ital. Il mondo bizantino, Torino, Einaudi, ISBN 9-78-880618610-4)
  • The Times History of Europe, Times Books, London, 2001.

Altri progetti

Collegamenti esterni