Armand de Gramont

Nel mondo di oggi, Armand de Gramont ha assunto un ruolo di primo piano in vari ambiti della vita. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla tecnologia, Armand de Gramont è diventato un argomento estremamente importante da analizzare e discutere. Con il passare del tempo, Armand de Gramont continua a essere un argomento rilevante che continua a generare dibattiti e riflessioni in diverse aree. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Armand de Gramont, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sul presente. Inoltre, esamineremo l'importanza di comprendere e analizzare a fondo il ruolo che Armand de Gramont svolge oggi e il modo in cui ciò potrebbe influire sul futuro.

Disambiguazione – Se stai cercando il duca di Gramont, vedi Armand de Gramont (nobile 1879).
Armand de Gramont
Il presunto ritratto del conte Armand de Gramont ad opera di Sébastien Bourdon (Museo del Louvre)
Conte di Guiche
Stemma
Stemma
Nome completofrancese: Guy Armand
italiano: Guido Armando
Nascita25 novembre 1637
Morte29 novembre 1673 (36 anni)
DinastiaGramont
PadreAntoine III de Gramont
MadreFrançoise Marguerite du Plessis
ConsorteMarguerite Louise de Béthune
ReligioneCattolicesimo

Guy Armand de Gramont, conte di Guiche (25 novembre 163729 novembre 1673), è stato un nobiluomo francese, avventuriero ed uno dei più grandi dongiovanni del XVII secolo.

Biografia

Infanzia

Era figlio del maresciallo Antoine III de Gramont e di Françoise-Marguerite du Plessis de Chivré, nipote del cardinale Richelieu. Sua sorella fu Catherine Charlotte, (1639–1678), principessa di Monaco e una volta amante di Luigi XIV di Francia.

Vita sentimentale

Armand era bisessuale. Faceva parte dell'entourage di Filippo di Francia, che era omosessuale, dove molti lo consideravano l'uomo più bello di corte. Era noto per essere vanesio, arrogante e alquanto sprezzante, ma molti amanti di entrambi i sessi spesso trascuravano questi difetti. È generalmente accettato che egli diventò amante della principessa Enrichetta d'Inghilterra, ma per un certo periodo corteggiò anche Louise de La Vallière.[senza fonte]

Esilio e carriera militare

Guiche era, tuttavia, non innamorato a sufficienza di Louise da sfidare l'affetto di re Luigi XIV per lei. Fu esiliato nel 1662 per aver cospirato con la gelosa Enrichetta, duchessa di Orléans per aver messo zizzania tra Luigi XIV e Louise.

Combatté poi contro i turchi per la Polonia e contro gli inglesi, e alla fine tornò in Francia nel 1669.

Ritornò a corte nel 1671 e nel 1672, si unì a Luigi XIV e al Gran Condé nella guerra d'Olanda coprendosi di gloria quando attraversò a nuoto il fiume Reno, e l'intero esercito seguì il suo esempio.

Ritratti in letteratura

Il conte di Guiche compare nei romanzi di Alexandre Dumas vent'anni dopo e Il visconte di Bragelonne, dove è descritto come il migliore amico di Raoul, figlio di Athos. In quest'ultimo romanzo, è incluso nell'entourage del principe Filippo ed ha un ruolo centrale nell'ingarbugliata rete di intrighi romantici che inghiottono la corte.

Armand de Guiche compare anche nel romanzo di Vittorio Colomba, Il Conte de Guiche, edito da Albatros-Il Filo. Nell’opera, che rielabora e riscrive il Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, il protagonista è Antoine de Guiche, padre di Armand, antieroe umano e profondo.

Note

  1. ^ (FR) Denis Labau, Guy-Armand de Gramont, Comte de Guiche: Un Franc Gaulois à La Cour du Roi-Soleil, 1637-1673, Des Régionalismes, Monein, France, Pyrémonde-princi negue, 2005, ISBN 978-2-84618-250-8, OCLC 64167123.
  2. ^ (EN) Desmond Hosford, Le Vice Italien: Philippe d'Orléans—Constructing the Sodomite in Seventeenth-Century France, New York, NY, City University of New York, 15 aprile 2013, p. 230, ISBN 9781303535956.
  3. ^ a b Alan T. Deibert, Review of Le Vicomte de Bragelonne and Dix Ans Plus Tard by Alexandre Dumas, in The Modern Language Journal, vol. 14, n. 2, 1929, pp. 180–181, DOI:10.2307/315281.
  4. ^ (EN) Vittorio Colomba, Il conte de Guiche. Oltre l’ombra di Cirano, Gruppo Albatros Il Filo, 30 aprile 2023, ISBN 978-88-306-8234-4. URL consultato il 9 aprile 2024.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN121700149 · ISNI (EN0000 0001 1781 0737 · CERL cnp00551519 · LCCN (ENnr93018136 · GND (DE119265400 · BNF (FRcb106869103 (data) · J9U (ENHE987007434281405171 · WorldCat Identities (ENlccn-nr93018136