Carlo Matteo Capelli

In questo articolo esploreremo l'argomento Carlo Matteo Capelli da diverse angolazioni. Analizzeremo il suo impatto sulla società attuale, nonché la sua rilevanza storica. Esamineremo anche le diverse prospettive che esistono attorno a Carlo Matteo Capelli, dalle opinioni degli esperti alle esperienze personali. Attraverso questa analisi cercheremo di offrire una visione completa di Carlo Matteo Capelli e della sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Inoltre, esploreremo possibili soluzioni o approcci per affrontare le sfide relative a Carlo Matteo Capelli. Ci auguriamo che questo articolo possa interessare coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza di Carlo Matteo Capelli e delle sue implicazioni nella società contemporanea.

Carlo Matteo Capelli (Scarnafigi, 5 marzo 1763Pontebba, 17 ottobre 1831) è stato un medico, botanico e docente italiano.

Biografia

Laureatosi in medicina e botanica, aveva dapprima esercitato la professione di medico ad Albugnano, presso Castelnuovo d'Asti, era poi stato addetto al servizio di medico militare a Nizza Marittima, terminato il quale aveva ripreso l'esercizio privato della medicina a Grugliasco.
Durante la Repubblica Piemontese "era stato elevato alla carica di commissario di guerra" da lui svolta a Saluzzo. Si recò poi a Parigi come medico del corpo legislativo. Al ritorno in patria ottenne la nomina a professore di anatomia comparata presso L'Università di Torino. Nel 1817 fu nominato docente di botanica e direttore dell' Orto Botanico di Torino. Collateralmente fece anche studi amministrativi e matematici. Collaborò col botanico bolognese Antonio Bertoloni col quale fu in rappoirti epistolari, anche in relazione a scambi di campioni erboristici, particolarmente di licheni sardi. Nel 1821 pubblicò un catalogo delle piante coltivale al suo tempo nell'Orto botanico torinese. Nel 1831 morì di colera a Pontebba durante il suo viggio di ritorno da Perth (Scozia) dove si era recato per studiare quella malattia.

Scritti

  • Catalogus stirpium quae aluntur in regio horto botanico Taurinensi. 67 pp. Augustae Taurinorum ex Regia Typographia, 1821.

Note

  1. ^ a b c Carlo Matteo Capelli, su Archivi storici dell'Università di Torino. URL consultato il 16.2.24.
  2. ^ a b Carlo Matteo Capelli (PDF), su Museo di Torino. URL consultato il 16.2.24.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN269229340 · ISNI (EN0000 0003 8335 6450 · SBN LIAV045186 · CERL cnp01899981 · LCCN (ENno2012127983 · GND (DE102488029 · BNF (FRcb16743150k (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2012127983