Drumlin

In questo articolo esploreremo nel dettaglio l'affascinante mondo di Drumlin, un argomento che ha suscitato l'interesse e la curiosità di persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società moderna alla sua rilevanza storica, Drumlin ha lasciato un segno indelebile nel mondo che ci circonda. In queste pagine scopriremo le varie sfaccettature di Drumlin, le sue applicazioni pratiche e la sua influenza in diversi campi. Che tu sia un esperto nel settore o che tu abbia appena iniziato, questo articolo ti fornirà una panoramica completa e arricchente di Drumlin. Preparatevi a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento!

Drumlin a Cato, nello stato di New York.

In geologia, un drumlin (dal gaelico: droimnín, piccola cresta di un colle, registrata a partire dal 1833) o montecchio è un particolare tipo di collina a forma di schiena di balena o di "schiena d'asino", allungata nella direzione di movimento del ghiaccio di un ghiacciaio e con l'estremità più ripida rivolta a monte.

I drumlin si formarono per l'azione dei ghiacciai nel corso della glaciazione Würm. Sono formati da morene di fondo e da materiali preesistenti sul posto (substrato roccioso), come le tilliti non consolidate, sui quali si è esercitata l'azione del ghiacciaio. Possono arrivare a 45 metri d'altezza e 1 km di lunghezza e, solitamente, sono situati fra altri drumlin, nei cosiddetti campi di drumlin dove sono raggruppati in "sciami" fino a qualche centinaio, caratterizzati dalla stessa forma e dallo stesso verso; inoltre sono dislocati un po' più indietro delle morene terminali.

Sono frequenti in Nord America, nell'Irlanda settentrionale, in Estonia e nella Svezia Meridionale. In Italia è possibile ammirarne alcuni esempi nell'arco alpino, per esempio nell'Oltradige oppure presso Colico, in provincia di Lecco.

Geomorfologia

L'asse maggiore di un drumlin è parallelo al movimento del ghiaccio e la forma è in genere simmetrica lungo questo asse. La lunghezza è in genere compresa tra 1 e 2 km, la larghezza tra 300 e 600 m, l'altezza inferiore a 50 m. Il rapporto tra larghezza e lunghezza è in generale di 2:3,5.

Normalmente i drumlin non si trovano isolati, ma raggruppati in campi di drumlin, cioè in sciami che possono comprendere fino a un centinaio di esemplari di collinette di forma, dimensione e orientamento simili. I drumlin hanno spesso una struttura stratificata, il che indica che nuovo materiale è stato ripetutamente aggiunto a un nucleo iniziale, che può essere costituito di roccia o tillite glaciale. La composizione dei drumlin varia in funzione della zona in cui si sono formati e pertanto essi possono essere costituiti dalla stessa tillite delle morene circostanti o essere composti di roccia in posto, sabbia, ghiaia o loro misture di vario grado.

Molti campi di drumlin del Pleistocene spesso le collinette hanno una disposizione a ventaglio. Anche i drumlin di Múlajökull hanno una disposizione a ventaglio che copre un arco di 180°.

Note

  1. ^ Riserva Naturale Lago di Piano, su riservalagodipiano.eu. URL consultato il 16 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2020).
  2. ^ (EN) Menzies (1979), citato in Benn, D.I. & Evans, D.J.A. 2003, Glaciers & Glaciation, Arnold, London, p. 431, ISBN 0-340-58431-9
  3. ^ (EN) L'origine dei Montecchi di Colico, su geocaching.com. URL consultato il 5 giugno 2023.
  4. ^ (EN) M. Spagnolo, C.D. Clark, A.L.C. Hughes, P. Dunlop & C.R. Stokes, The planar shape of drumlins, Sedimentary Geology, 2010, 232, 119-129
  5. ^ (EN) C.J. Patterson & R.L. Hooke, "Physical environment of drumlin formation", Journal of Glaciology, v. 41, 1995 p. 30–38.
  6. ^ (EN) M. D. Johnson, A. Schomacker, I. O. Benediktsson, A. J. Geiger, A. Ferguson, O. Ingolfsson , Active drumlin field revealed at the margin of Mulajokull, Iceland: A surge-type glacier, Geology , volume 38, numero 10, 2010, p. 943.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni