Enzo Santarelli

In questo articolo affronteremo il tema Enzo Santarelli, che attualmente ha suscitato grande interesse. Fin dalla sua nascita, Enzo Santarelli è stato oggetto di analisi e dibattito in diversi ambiti, generando pareri contrastanti e posizioni diverse. Data la rilevanza e la complessità di Enzo Santarelli, è essenziale approfondire il suo studio per comprenderne l'impatto e le implicazioni nella società odierna. In questo senso verrà effettuata un’analisi esaustiva di Enzo Santarelli, affrontando i suoi aspetti più rilevanti e offrendo una visione complessiva che permetta al lettore di approfondirne il significato e la portata. Inoltre, verranno prese in considerazione diverse prospettive e approcci che contribuiscono ad arricchire la comprensione di Enzo Santarelli, fornendo così una visione globale e sfaccettata di questo argomento ampio e significativo.

Enzo Santarelli (Ancona, 12 gennaio 1922Roma, 3 ottobre 2004) è stato un politico e storico italiano.

Enzo Santarelli

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaIII
Gruppo
parlamentare
Partito Comunista Italiano
CollegioAncona
Incarichi parlamentari
  • Componente della Commissione Affari costituzionali.
  • Componente della Commissione Interni.
  • Componente della Commissione speciale per l'esame del DL 11/1958
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
Professioneprofessore universitario

Biografia

Vicino al fascismo di sinistra nell'adolescenza, giovanissimo firmatario del Manifesto della razza, durante la guerra prestava servizio militare a Foggia quando l'8 settembre 1943 fu firmato l'armistizio. Allo sbandamento del suo reggimento, Santarelli si arruolò volontario nel 1º Raggruppamento motorizzato del ricostituito Esercito italiano, combattendo i tedeschi a Mignano Monte Lungo.

Membro del CLN di Ancona per il Partito liberale, nel 1946 aderì al Partito repubblicano e si laureò in Scienze politiche a Firenze con una tesi su Benedetto Croce. Passato al Partito comunista nel 1948, fu candidato, non eletto, nel Fronte popolare. Dal gennaio 1949 passa a dirigere La Rassegna Marchigiana, periodico vocato a promuovere, con interventi di Emilio Sereni, Corrado Maltese e Libero Bigiaretti, fra gli altri, un nuovo tipo di economia agraria e le eccellenze artistiche marchigiane. Nel 1956 fu segretario della Federazione comunista di Ancona e nel 1958 fu eletto alla Camera dei deputati.

Nel 1959 pubblicò Il socialismo anarchico in Italia, dal 1963 diresse la rivista Comune democratico e fu redattore della Rivista storica del socialismo e della Rivista storica dell'anarchismo. Nel 1964 seguirono Le Marche dall'Unità al fascismo e nel 1966 la Storia del movimento e del regime fascista.

Professore di Storia contemporanea all'Università di Urbino, Santarelli continuò le sue ricerche storiche con la Storia sociale del mondo contemporaneo (1982), la biografia di Pietro Nenni (1988), la Storia critica della Repubblica (1996), fino alle ultime opere sul fenomeno del berlusconismo.

Scritti

  • Il problema della libertà politica in Italia. Meditazioni, Pesaro, Federici, 1946
  • La rivoluzione femminile, Parma, Guanda, 1950
  • Aspetti del movimento operaio nelle Marche, Milano, Feltrinelli, 1956
  • Il socialismo anarchico in Italia, Milano, Feltrinelli, 1959
  • Radicalismo e integralismo nell'esperienza politica di Romolo Murri, Ancona, Marche nuove, 1959
  • Le Marche dall'Unità al fascismo, Roma, Editori Riuniti, 1964
  • La revisione del marxismo in Italia, Milano, Feltrinelli, 1964
  • L'Italia delle Regioni, Roma, LDC, 1966
  • Storia del movimento e del regime fascista, 2 voll., Roma, Editori Riuniti, 1967; 2ª edizione: Storia del fascismo, 3 voll., Roma, Editori Riuniti, 1971
  • Dossier sulle regioni, Bari, De Donato, 1970
  • Il regionalismo di Giovanni Crocioni, (con Luigi Ambrosoli, Giuseppe Anceschi e Carlo Dionisotti), Firenze, Olschki, 1972 ISBN 88-222-1136-7
  • Il fascismo. Testimonianze e giudizi storici, Messina-Firenze, G. D'Anna, 1973
  • Il nazifascismo in Europa e la Resistenza, Messina-Firenze, G. D'Anna, 1973
  • Fascismo e neofascismo. Studi e problemi di ricerca, Roma, Editori Riuniti, 1974
  • Dalla monarchia alla repubblica, Roma, Editori Riuniti, 1974
  • Il mondo contemporaneo. Cronologia storica 1870-1974, 2 voll., Roma, Editori Riuniti, 1975
  • Movimento operaio e rivoluzione socialista, Urbino, Argalia, 1976
  • Dall'Internazionale alla Resistenza. Fotostoria e iconografia, Urbino, AGE, 1977
  • Omar Al-Mukhtar e la riconquista fascista della Libia, Milano, Marzorati, 1981
  • Storia sociale del mondo contemporaneo. Dalla Comune di Parigi ai nostri giorni, Milano, Feltrinelli, 1982
  • Per una alternativa di politica estera, Urbino, Argalìa, 1984
  • Pietro Nenni, Torino, UTET, 1988
  • Gramsci ritrovato. 1937-1947, Catanzaro, Abramo, 1991
  • Imperialismo, socialismo e terzo mondo. Saggi di storia del presente, Urbino, QuattroVenti, 1992
  • Vento di destra. Dalla Liberazione a Berlusconi, Roma, Datanews, 1994 ISBN 978-88-7981-068-5
  • Storia critica della Repubblica. L'Italia dal 1945 al 1994, Milano, Feltrinelli, 1996
  • Profilo del berlusconismo, Roma, Datanews, 2002
  • Che Guevara. Il pensiero ribelle, (con Guillermo Almeyra), Firenze, Giunti, 2006 ISBN 978-88-440-3136-7

Bibliografia

  • Simone Massaccesi, Enzo Santarelli. Tra militanza politica e ricerca storica, Ancona, Affinità elettive, 2006 ISBN 978-88-7326-072-1

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN79043012 · ISNI (EN0000 0001 2140 9399 · SBN CFIV006303 · BAV 495/243709 · LCCN (ENn79121654 · GND (DE119339315 · BNE (ESXX1412949 (data) · BNF (FRcb120202728 (data) · J9U (ENHE987007275555405171 · WorldCat Identities (ENlccn-n79121654