Il principe ranocchio

In questi tempi moderni, Il principe ranocchio è diventato un argomento di interesse e controversia in tutto il mondo. Fin dalla sua comparsa Il principe ranocchio ha suscitato dibattiti e opinioni contrastanti tra gli esperti e la società in generale. Le sue implicazioni e ripercussioni hanno portato ad analisi e riflessioni approfondite sul suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Il principe ranocchio, analizzandone le origini, l’evoluzione ed evidenziandone l’attualità oggi. Attraverso un approccio critico e rigoroso, miriamo a fornire al lettore una visione completa e obiettiva di Il principe ranocchio, offrendo una panoramica dettagliata e arricchente di questo importante argomento.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Il principe ranocchio (disambigua).
Il ranocchio chiede il permesso di entrare nel castello - illustrazione di Walter Crane, 1874

Il principe ranocchio o Il re ranocchio (in tedesco Der Froschkönig oder der eiserne Heinrich, lett. "Il re ranocchio o Enrico di ferro") è una fiaba tradizionale europea, nota soprattutto nella versione pubblicata dai fratelli Grimm al numero 1 della loro raccolta Le fiabe del focolare (1812-1815).

Trama

Nella fiaba, una principessa fa suo malgrado amicizia con un ranocchio (talvolta citato come rospo), come ringraziamento per aver recuperato la sua palla d'oro che aveva fatto accidentalmente cadere in uno stagno. Il ranocchio è in realtà un principe tramutato da un incantesimo malvagio. Nella fiaba di Grimm, l'incantesimo viene spezzato quando la principessa lancia la rana contro il muro in un atto di disgusto, dopo che questa aveva insistito per dormire nel suo letto. Nelle versioni moderne, ciò accade grazie a un bacio dato dalla principessa al ranocchio (un tema che fu apparentemente introdotto nelle traduzioni inglesi del racconto). In altre versioni ancora, è sufficiente che la rana passi la notte sul cuscino della principessa. Nella versione di Grimm, il principe ha un cocchiere di nome Enrico che ha cinto il suo cuore con tre anelli di ferro affinché non schianti per il magone del suo signore trasformato. Quando vede il principe ritrasformato, questi cedono per la gioia. Da qui viene il secondo titolo "Enrico di Ferro".

Classificazione

Lo schema della fiaba è un classico, citato nella classificazione Aarne-Thompson come tipo 440, The Frog King.

Origini

La fonte dei Grimm è incerta, ma pare provenga dalla tradizione orale della famiglia di Dortchen Wild a Kassel. Nel secondo volume della prima edizione de Le fiabe del focolare, edito nel 1815, i fratelli inclusero una variante di questa storia intitolata Der Froschprinz ("Il principe ranocchio"), pubblicata al numero 13. Tuttavia questa versione non venne inclusa nelle riedizioni successive, rimanendo poco conosciuta.

Analisi di Jung

Il ranocchio restituisce la palla d'oro alla principessa - illustrazione di Paul Friedrich Meyerheim, 1889

La fiaba rappresenta un ottimo esempio per l'analisi letteraria jungiana. Secondo Carl Gustav Jung, essa rappresenta il processo d'iniziazione della psiche di una giovane donna. L'ego è la principessa; in quanto vergine, essa percepisce i compagni maschili come animali. La palla d'oro rappresenta il , perduto nell'inconsapevolezza (lo stagno). Mentre la donna cerca il proprio sé incontra l'uomo/rana. La rana desidera l'intimità con la donna (che nelle diverse varianti è rappresentata dal fatto di bere dal suo bicchiere e mangiare dal suo piatto, dormire sul suo cuscino, o baciarla). Inizialmente disgustata, la vergine arriva a riconoscere inconsciamente la mascolinità e questa scoperta la porta a percepire la rana come un uomo desiderabile. La principessa ora è una donna matura pronta per il matrimonio.

Nella cultura di massa

La fiaba è estremamente popolare e l'espressione "baciare un ranocchio" viene usata comunemente con una quantità di significati metaforici. In genere, la trasformazione da ranocchio a principe viene paragonata al cambiamento di una persona che scopre il vero amore. Numerosissime sono anche le varianti parodistiche, in cui la storia viene rovesciata; il Principe Ranocchio del romanzo Streghe all'estero di Terry Pratchett, per esempio, è una rana trasformata in umano da un incantesimo.

Adattamenti

Cinema

Televisione

Teatro

Letteratura

Note

  1. ^ (EN) Heidi Anne Heiner, The Annotated Frog King, su SurLaLune, fairytales.com. URL consultato il 4 aprile 2024.
  2. ^ (EN) Stith Thompson, The Folktale, University of California Press, 1977, p. 102, ISBN 0-520-03537-2.
  3. ^ (EN) D. L. Ashliman, The Frog King or Iron Heinrich, su pitt.edu, University of Pittsburgh, 2005. URL consultato il 4 aprile 2024.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Trama con annotazioni: (EN) The Annotated Frog King, su SurLaLune, fairytales.com (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN182665119 · LCCN (ENsh2003005306 · GND (DE4122152-7 · BNF (FRcb135775181 (data) · J9U (ENHE987007549431905171