James W. Black

Nel mondo di oggi, James W. Black è diventata una questione rilevante che ha un impatto su diversi settori della società. Fin dalla sua nascita, James W. Black ha generato una serie di discussioni e dibattiti che hanno catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a James W. Black, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni in vari ambiti. Affronteremo anche le diverse opinioni e prospettive che esistono attorno a James W. Black, nonché le possibili soluzioni o misure proposte per affrontare le sfide che pone. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e aggiornata su James W. Black, con l'obiettivo di favorire un dibattito informato e arricchente su questo argomento così attuale oggi.

James Whyte Black
Premio Wolf Premio Wolf per la medicina 1982
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la medicina 1988

James Whyte Black (Uddingston, 14 giugno 192422 marzo 2010) è stato un farmacologo britannico, vincitore del Premio Nobel per la medicina nel 1988.

Biografia

Laureatosi in medicina, proseguì l'attività come docente universitario, fino al 1958 quando divenne dirigente delle Imperial Chemical Industries, dove approfondì le sue ricerche farmacologiche.

A lui si deve la scoperta del propranololo, sostanza betabloccante, utilizzata nella terapia contro l'infarto ed i disturbi cardiovascolari. Per questa scoperta venne insignito nel 1988 del Premio Nobel per la medicina.

Altra scoperta a lui ascritta è quella della cimetidina, utilizzata nella cura dell'ulcera peptica.

Nel 2000 venne insignito dell'Ordine al Merito del Regno Unito.

È scomparso nel 2010 all'età di 85 anni.

Onorificenze

Knight Bachelor - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi alla ricerca medica»
— 10 febbraio 1981
Membro dell'Ordine al Merito del Regno Unito - nastrino per uniforme ordinaria
— 9 maggio 2000

Note

  1. ^ Dal sito della BBC, su news.bbc.co.uk.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN84966931 · ISNI (EN0000 0001 2247 8126 · LCCN (ENn2010017272 · GND (DE1099859107 · BNF (FRcb142673224 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n2010017272