Johan Gustaf Renat

Nel mondo di oggi, Johan Gustaf Renat è diventato un argomento molto rilevante. Sia nella sfera pubblica che in quella privata, Johan Gustaf Renat ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di individui e organizzazioni. Il suo impatto si è fatto sentire in molteplici ambiti, dalla politica alla tecnologia, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo approfondiremo l'analisi di Johan Gustaf Renat, esplorandone le diverse sfaccettature ed esaminando la sua influenza in vari contesti. Dalle sue origini fino alla sua situazione attuale, Johan Gustaf Renat ha suscitato grande interesse e solleva importanti riflessioni che meritano di essere affrontate in modo approfondito.

Johan Gustaf Renat (16821744) è stato un cartografo e militare svedese.

Johan Gustaf Renat è noto principalmente per aver realizzato mappe dettagliate dell'Asia centrale portate in Europa dopo quasi due decenni di prigionia.

Biografia

Mappa della Zungaria di Johan Gustav Renat

Ufficiale dell'esercito svedese fu fatto prigioniero dopo la battaglia di Poltava nel 1709. Renat realizzo mappe della Siberia per il governo russo.

Nel 1716 Renat insieme ad altri prigionieri di guerra svedesi presero parte alla spedizione di Ivan Dmitrievič Buholz per esplorare i giacimenti d'oro intorno al lago Yamysh. La spedizione fu vittima di un'imboscata e Renat trascorse i successivi diciassette anni prigioniero in Zungaria.

Nel 1733 fu autorizzato a partire e poté far ritorno a Stoccolma, Renat portò in Svezia due mappe dettagliate dell'Asia centrale.

Per molti anni non si conosceva l'esistenza di queste mappe solo nel 1878, alcune copie furono scoperte dallo scrittore August Strindberg, allora assistente bibliotecario presso la Biblioteca reale svedese. Le mappe originali furono successivamente ritrovate nella biblioteca dell'Università di Uppsala, dove sono attualmente conservate.

Note

  1. ^ Johan Gustaf Renats kalmuckiska kartor, su goran.baarnhielm.net. URL consultato il 17 giugno 2022.
  2. ^ (SV) 74 (Fataburen / 1926), su runeberg.org. URL consultato il 17 giugno 2022.
  3. ^ Tal till Svenska nationen, su web.archive.org, 28 settembre 2007. URL consultato il 17 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  4. ^ alvin - IIPMooViewer 2.0 - 3943.jp2, su art.alvin-portal.org. URL consultato il 17 giugno 2022.
  5. ^ alvin - IIPMooViewer 2.0 - 3944.jp2, su art.alvin-portal.org. URL consultato il 17 giugno 2022.

Bibliografia

  • Poppe Nicholas. Renat's Kalmuck Maps. Imago Mundi 12 (1955) pagine 157-59.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN1563160062404235790006 · LCCN (ENno2020107249 · GND (DE1236636066