Lucio Cornelio Maluginense Uritino

Nel mondo di oggi, Lucio Cornelio Maluginense Uritino è diventato un argomento di grande importanza e interesse per persone provenienti da contesti e culture diverse. Fin dalla sua nascita, Lucio Cornelio Maluginense Uritino ha attirato l'attenzione di numerosi esperti e appassionati, che hanno dedicato tempo e sforzi all'esplorazione delle sue diverse sfaccettature e ramificazioni. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Lucio Cornelio Maluginense Uritino, esplorandone le origini, l'evoluzione e il suo impatto sulla società moderna. Di seguito analizzeremo la sua rilevanza in vari contesti e la sua influenza sulla vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo. Preparati a immergerti nell'entusiasmante studio di Lucio Cornelio Maluginense Uritino!

Lucio Cornelio Maluginense Uritino
Console della Repubblica romana
Nome originaleLucius Cornelius Maluginensis Uritus
GensGens Cornelia
Consolato459 a.C.

Lucio Cornelio Maluginense Uritino (in latino: Lucius Cornelius Maluginensis Uritus; ... – ...; fl. 467-447 a.C.) fu console della Repubblica romana.

Consolato

Lucio Cornelio Maluginense Uritino fu eletto console nel 459 a.C., con Quinto Fabio Vibulano, che era al suo terzo consolato.

Secondo lo storico Tito Livio, Lucio Cornelio si trovò a garantire la sicurezza di Roma da attacchi nemici, mentre Quinto Fabio guidò l'attacco contro i Volsci, trinceratisi davanti alla colonia di Anzio, di cui si temeva la defezione. Da Dionigi di Alicarnasso si rileva che Lucio Cornelio attaccò Anzio: vi portò l'assedio, quindi la conseguente vittoria sui Volsci ed i coloni romani ribellatisi alla madrepatria.

Pur se narrando diversamente, Livio e Dionigi sono concordi nell'attribuire a Quinto Fabio Vibulano la presa di Tusculum, espugnata precedentemente dagli Equi.

I due consoli, tornati a Roma, dove ottennero il trionfo, riuscirono ad impedire che si giungesse alla votazione della Lex Terentilia, perpetrando in tal modo la politica ostruzionistica del Senato, iniziata quattro anni prima.

Nel decimo censimento che fu consacrato alla fine del suo consolato, si contarono 117.319 cittadini romani.

Note

  1. ^ a b Dionigi, Antichità romane, Libro X, 20.
  2. ^ Tito Livio, Ab Urbe Condita Libri, Libro III, 22-23.
  3. ^ Dionigi, Antichità romane, Libro X, 20-21.
  4. ^ Tito Livio, Ab Urbe Condita Libri, Libro III, 23.
  5. ^ Dionigi, Antichità romane, Libro X, 21.
  6. ^ Tito Livio, Ab Urbe Condita Libri, Libro III, 24.

Voci correlate

Predecessore Fasti consulares Successore
Publio Valerio Publicola II
(suffectus Lucio Quinzio Cincinnato I)
e
Gaio Claudio Crasso Inregillense Sabino
(459 a.C.)
con Quinto Fabio Vibulano III
Gaio Nauzio Rutilo II
e
Lucio Minucio Esquilino Augurino