Stenolaemata

Nell'articolo di oggi esploreremo in modo approfondito Stenolaemata, un argomento che ha catturato l'interesse di molte persone negli ultimi anni. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla nostra società attuale, Stenolaemata è un argomento che ha suscitato curiosità e dibattito in vari ambiti. In questo articolo analizzeremo diverse prospettive, indagheremo la loro influenza su diversi aspetti della vita quotidiana ed esamineremo la loro rilevanza nel contesto attuale. Preparati a immergerti nell'affascinante mondo di Stenolaemata e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire. Non perdere questa esplorazione completa che ti aprirà gli occhi su nuove idee e approcci a Stenolaemata!

Stenolaemata
Lichenopora intricata
Intervallo geologico
ordoviciano–presente
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Protostomia
(clade) Lophotrochozoa
Phylum Bryozoa
Classe Stenolaemata
Borg, 1926
Ordini

Stenolaemata Borg, 1926 è una delle due classi che costituiscono il phylum dei briozoi.

Descrizione

Questi animali sono mangiatori sessili di prodotti in sospensione. Gli individui della colonia possono essere tubolari, conici o a forma di sacco. Ogni individuo, o zooide, può allungarsi, estendendo i suoi tentacoli per alimentarsi.

Gli Stenolaemata sono apparsi nell'Ordoviciano ed erano il gruppo briozoiano predominante durante il Paleozoico. Alcuni crebbero come colonie di pizzo o a ventaglio che divennero importanti costruttori di scogliera e in alcune regioni formano un'abbondante componente dei calcari. Il genere fossile Batostoma dell'ordine Trepostomatida - estintosi alla fine del Triassico - esisteva in colonie monticolari. Il loro numero si è notevolmente ridotto durante l'evento di estinzione di massa del Permiano, ma l'ordine Ciclostomatide è sopravvissuto fino ai giorni nostri.

Tassonomia

Comprende i seguenti ordini

Sono inoltre noti i seguenti ordini estinti:

Note

  1. ^ a b (EN) Bryozoa, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato l'11 febbraio 2020.
  2. ^ a b (EN) Stenolaemata, su Atlas of Ordovician Life, 26 settembre 2013. URL consultato il 10 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2020).
  3. ^ (EN) Robert D. Barnes, Invertebrate zoology, 4th ed, Saunders College, 1980, p. 903, ISBN 0-03-056747-5, OCLC 5830048. URL consultato il 10 febbraio 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007539311405171