Digramma

Nel mondo di oggi, Digramma gioca un ruolo vitale nelle nostre vite. Sia a livello personale, professionale o sociale, Digramma ha un impatto significativo sul modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con gli altri. In questo articolo esploreremo l'importanza di Digramma e come si è evoluto nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua influenza in diversi contesti e la sua rilevanza nella società odierna. Digramma è un argomento affascinante che merita di essere approfondito per comprenderne meglio la portata e l'impatto sulla nostra vita quotidiana.

In linguistica, un digramma è una sequenza di due grafemi (o lettere) che all'interno di una lingua identificano graficamente un fonema (o un gruppo di fonemi) indipendente dal valore fonologico singolarmente assunto dalle lettere che lo compongono.

Il digramma non è una realtà grafico-fonologica sempre stabile; innanzitutto il suo valore fonologico può non solo cambiare da lingua a lingua, ma anche non esistere in talune come realtà a sé stante dalle lettere, oppure dipendere da alcune circostanze, talvolta di natura grafica, fonologica, ma anche semantica o etimologica. Può capitare dunque che due lettere rappresentino un digramma in una determinata parola a causa del contesto, ma che in un'altra le stesse lettere siano semplici grafemi autonomi rappresentanti il proprio valore fonologico "tradizionale".
Si pensi al caso della sequenza ci in italiano: in alcune combinazioni con vocale è un digramma che rappresenta il fonema , ma se è seguita da consonante sia la lettera c che la i hanno il proprio valore fonologico normale.

Digrammi in latino

  • CH - Importato dal greco, per trascrivere la consonante occlusiva velare aspirata rappresentato in greco dalla lettera χ (chi), è probabile che nel periodo classico fosse mutato in , per poi diventare nel medioevo .
  • TH - Importato dal greco, per trascrivere la consonante dentale aspirata , rappresentato in greco dalla lettera θ (theta), probabilmente nel periodo classico era mutata in . per poi diventare soltanto nel medioevo.
  • PH - Importato dal greco, per trascrivere la consonante occlusiva bilabiale sorda aspirata , rappresentato in Greco dalla lettera φ (phi), probabilmente nel periodo classico era mutata già in per poi diventare .
  • GH - Importato dal greco, per trascrivere la consonante occlusiva sonora aspirata .
  • RH - Importato dal greco, per trascrivere la consonante vibrante aspirata , per poi diventare probabilmente una fricativa uvulare o , nel medioevo perse l'aspirazione e diventò .

Digrammi italiani

Lo stesso argomento in dettaglio: Digrammi e trigrammi della lingua italiana.
  • ch, davanti a -i ed -e corrispondente al fonema (C dura).
  • ci davanti ad -a, -o e -u,corrispondente al fonema (C dolce).
  • gh, davanti a -i ed -e corrisponde al fonema (G dura).
  • gi davanti ad -a, -o e -u,corrispondente al fonema (G dolce).
  • gl, -i corrispondente al fonema .
  • gn, corrispondente al fonema
  • sc davanti a -i ed -e,corrispondente al fonema

Note

  1. ^ Nomi Italiani come "Rho (Mi)" derivanti dal Latino.

Voci correlate

Collegamenti esterni