Pescatori di corallo italiani in Algeria

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Pescatori di corallo italiani in Algeria, esplorandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alla sua attualità, analizzeremo in dettaglio ogni aspetto di Pescatori di corallo italiani in Algeria, offrendo una panoramica completa e specializzata che offre al lettore una comprensione completa di questo argomento. Attraverso ricerche, dati e analisi dettagliate, scopriremo come Pescatori di corallo italiani in Algeria ha influenzato e trasformato vari aspetti della vita quotidiana, nonché la sua importanza nella cultura contemporanea. Concentrandosi sulla sua rilevanza storica, sociale e culturale, questo articolo cerca di fornire una panoramica ampia e arricchente che invita alla riflessione e alla conoscenza approfondita di Pescatori di corallo italiani in Algeria.

I pescatori di corallo italiani in Algeria si stabilirono tra il 1850 ed il 1880 nella città di Bône.

Questi provenivano dalla Toscana, dal golfo di Napoli e da altre località delle coste della penisola italiana. La pesca del corallo, particolarmente lucrosa, era quasi un monopolio italiano.

Fino al 1861 la cosa non preoccupava i francesi che avevano da poco tempo conquistato l'Algeria, in quanto anche se numerosi, questi marinai provenivano dai vari regni preunitari. Dal punto di vista statistico, dopo l'Unità d'Italia i sudditi italiani superarono il numero di francesi presenti sul suolo africano. Da quel momento in poi la Francia iniziò una politica volta a limitare la presenza italiana nella colonia. L'atto più eclatante fu il decreto che trasformava in cittadini francesi tutti i figli degli italiani nati in Algeria.

La guerra commerciale tra Francia ed Italia ebbe il punto più alto nel 1881.

Il console italiano a Bona, ex console del granducato di Toscana, cosciente dell'importanza del lavoro di questi pescatori per l'economia nazionale, fu combattuto apertamente dal console italiano ad Algeri, ex console del regno di Napoli, che favorì così la politica francese.

Bibliografia

Voci correlate

Fonti esterne